
Danza
Marzo 3, 2021E’ impossibile non pensare alla musica come esaltazione della creatività umana, un rifugio per artisti, uno sfogo fisico e mentale quasi un’isteria collettiva.
Ne è l’esempio lampante ciò che stà succedendo con la pizzica che ha stregato l’interno popolo Salentino.
Questo è dimostrato dalle numerosissime manifestazioni estive riprese da quasi tutti i media.
Tutti presi come da un morbo per questa danza ipnotica variegata nelle sue tipologie: pizzica tarantata ,pizzica de core e pizzica scherma, impropriamente chiamata danza delle spade che ormai ha contagiato ogni paesano e non.
Danza dicevo, perchè di questo si tratta,danza pura.
E’ estremamente riduttivo trattare la pizzica come un semplice ballo ed in questo contesto è estremamente difficile spiegarne esaurientemente la nascita, lo sviluppo e la sua diffusione.
Non è dato sapere con certezza l’esatta collocazione storica, secondo alcuni studiosi risalirebbe al culto del Dio Dioniso (compreso il sottoscritto) per altri invece nacque con l’avvento del Cristianesimo.
