Autori del portale
Franco e Mary
Prima di introdurre l’argomento mi permetto di fare una breve presentazione dei maestri di danze Franco e Mary.
Negli anni 80 si accostano al mondo del ballo che li porta a diplomarsi in varie
discipline ed iscritti ad una federazione nazionale di categoria, per poi allontanarsene
e seguire gli studi in altre discipline ed in altre direzioni, soprattutto cercando di affinare il proprio stile con istruttori professionali
italiani e stranieri e calandosi direttamente nelle realtà locali delle varie tipologie, piuttosto che seguire quello rigidamente
standardizzato.
Ho avuto modo di assistere diverse volte alle loro lezioni,durante le quali alcuni allievi gli chiedono quale
sia stato il motivo o l’input che gli ha spinti ad avvicinarsi al mondo del ballo.
Loro rispondono con fare serafico semplicemente:
“Quando avevamo l”occasione di ascoltare qualsiasi tipo di musica il nostro corpo vibrava a tal punto che il cuore aumentando le
palpitazioni ci faceva incrociare lo sguardo accorgendoci che stavamo danzando”.
Questo è quanto inculcano a coloro i quali sono appassionati di danza ed intendono intraprendere un percorso di studio, nella
categorie: standard , latino-americani,liscio unificato,tango argentino,balli caraibici ed infine le danze popolari.
Franco Cazzato
Franco Cazzato è nato nella bellissima terra del Salento.
La sua devozione a San Rocco, come per gran parte della gente del Salento, e la sua passione per la danza ne hanno fatto il depositario della conoscenza massima del fenomeno della “Pizzica” e della “Danza Scherma”.
Essa è ampia e va al di là del ristretto ambito locale, nel quale essa si svolge; Fiera di San Rocco a Torrepaduli, in provincia di Lecce, il15 Agosto.
I suoi interessi confluiscono nell’impegno a promulgare e diffondere il rito della “Danza scherma”, che tanto stà coinvolgendo le nuove generazioni, al punto tale che questo angolo del sud Italia è preso d’assalto nella notte bianca.
Ha contatti con tutto il mondo nel suo sito www.nottedisanrocco.it .
Nella foto Franco Cazzato, ritratto insieme allo storico belga Pierre Bolle durante l’incontro avvenuto a Charleroi (B) il 26,02.2010, per uno scambio di idee circa gli ultimi studi effettuati sulla genesi del culto di San Rocco.