Una grave pestilenza!
Cenni storici sull’Isola Tiberina Tra mito e storia… Come tutti i luoghi che affondano le proprie radici nella notte dei…
Notte di San Rocco a Torrepaduli e festeggiamenti in suo onore
Un sito completo sulla festa e sulla vita di San Rocco
Cenni storici sull’Isola Tiberina Tra mito e storia… Come tutti i luoghi che affondano le proprie radici nella notte dei…
Le Grandi Dionisie si svolgevano ad Atene tra il 10 ed il 14 circa del mese di Elafebolione del calendario…
E’ impossibile non pensare alla musica come esaltazione della creatività umana, un rifugio per artisti, uno sfogo fisico e mentale…
Philippe Daverio Il bacio Dammi mille baci e poi ancora cento… Gli antichi romani lo chiamavano osculum ed era segno…
(Dal latino,letteralmente diritto della prima notte) Era una mattina come tutte le altre durante le solite incombenze gionaliere: un…
E’ impossibile non pensare alla musica come esaltazione della creatività umana, un rifugio per artisti, uno sfogo fisico e mentale,…
Il mito è un immagine che offre la coesione tra le genti e da l’impulso ad un gruppo per mettere…
Un’altro mito Il Lupo mannaro è il nome popolare dato sia ai licantropi,cioè a coloro che secondo antiche superstizioni si…
La macara, solitamente, viene indicata come una vecchietta vestita tutta di nero con il capo coperto da una fazzoletto e…
La civetta Nella leggenda, i racconti di bambini e animali sono numerosi. In tutti i paesi del mondo, animali cattivi…